Viaggio in bicicletta in libertà
Perché partire per questo viaggio?
- Per andare alla scoperta dei principali Castelli della Loira, anche se si hanno solo pochi giorni.
- Per regalarsi la possibilità di inserire qualche giornata attiva da trascorrere all'aria aperta, all'interno di una vacanza in Francia o nella Valle della Loira di più ampio respiro.
- Per condividere un'esperienza indimenticabile con tutta la famiglia, grazie alla facilità dei percorsi, sicuri perché principalmente su ciclabile e adatti a tutti, anche ai bambini.
- Per entrare in contatto con la storia e la natura di una delle regioni più iconiche e affascinanti di Francia, patrimonio UNESCO.
Km totali: 138/142
1 giorno: Blois
Arrivo individuale a Blois nel pomeriggio.
Sistemazione in hotel e ritiro delle biciclette, se noleggiate.
Blois è la città simbolo del Rinascimento francese, il suo castello fu residenza di ben sette Re e dieci Regine di Francia. Notevoli anche i giardini floreali e botanici e imperdibile, per chi viaggia con i bambini, il Museo della magia e dell’illusionismo, allestito in un palazzo nobiliare che sorge di fronte al castello e dedicato al famoso Robert Houdin, figlio di un orologiaio di Blois.
Pernottamento in hotel a Blois.
2° giorno: Blois – Chambord – Blois (38/42 km)
La prima tappa in bici vi porterà ad attraversare dapprima la Loira e poi le campagne di Sologna, per arrivare fino al Parco del Castello di Chambord, 4.500 ettari di foresta dove vivono cervi, cinghiali e caprioli. Il sontuoso castello fu fatto edificare da Francesco I che, carico dell’entusiasmo e dell’esuberanza di un venticinquenne, volle mostrare al mondo le sue due grandi passioni: la caccia e l’architettura. Particolarmente importante e degna di nota, la scala a elica costruita molto probabilmente su progetto del grande Leonardo da Vinci.
Rientro a Blois su piste ciclabili attraverso la foresta, vigne e villaggi.
Pernottamento in hotel a Blois.
3° giorno: Blois – Chaumont – Amboise (43 km)
L’itinerario in bici di oggi prosegue lungo il corso della Loira per giungere fino al Castello di Chaumont, fortezza gotica costruita intorno all’anno 1000 al di sopra della Loira, con tanto di ponte levatoio e scalinata monumentale. Gli interni offrono una bella panoramica sugli arredi del tempo, ma non dimenticate di visitare anche le scuderie e il parco all’inglese oltre al Festival International des Jardins, importante appuntamento annuale in occasione del quale artisti e paesaggisti provenienti da tutto il mondo danno vita a suggestive installazioni e angoli da sogno utilizzando piante, fiori, oggetti e dando sfogo alla propria creatività.
L’itinerario prosegue poi sempre lungo la Loira e arriva a Amboise, pittoresca cittadina sulla riva sinistra dove potrete visitare il castello che domina la città da uno sperone roccioso. Residenza della corte reale durante il periodo del Rinascimento, sotto Carlo VIII e Francesco I divenne luogo di incontro di artisti e letterati, tra i quali spicca Leonardo Da Vinci, la cui tomba si trova all’interno della Cappella del Castello.
Pernottamento in hotel a Amboise.
4° giorno: Amboise – Chenonceau – Tours (57 km)
Prima di lasciare definitivamente Amboise, vi consigliamo di visitare il palazzo del Clos-Lucé, dove Leonardo da Vinci trascorse gli ultimi tre anni della propria vita. Il luogo vi colpirà soprattutto per la puntuale rappresentazione del genio e delle opere di Leonardo, che troverete in parte riprodotte anche all’interno del bellissimo parco; si tratta di modelli in scala 1:1 come il carro armato, la mitragliatrice, o i ponti con ingranaggi, tutti allestimenti con i quali grandi e piccini possono giocare e interagire.
L’itinerario in bici vi porterà poi dalla Valle della Loira a quella del fiume Cher, attraverso la Foresta di Amboise fino a raggiungere il Castello di Chenonceau, detto delle due regine, ovvero Diana di Poitiers e Caterina de’ Medici, rispettivamente amante e moglie di Enrico II. La struttura a più arcate che emergono direttamente dalle acque dello Cher e i ricchi ed eleganti interni, lo rendono indubbiamente il più suggestivo e il più visitato tra i castelli della Loira. Non perdete, tra gli interni, le magnifiche cucine con utensili del tempo e nel magnifico parco, il labirinto di bosso.
Un ultimo tratto in bici vi porterà infine a Tours, capitale della Touraine. Ad attendervi troverete una città estremamente vivace e dinamica che sa rinnovarsi continuamente senza perdere mai di vista il proprio antico patrimonio. Enormemente ricca di arte e storia, per 3 volte capitale del regno di Francia e culla del Rinascimento francese, Tours è stata protagonista, intorno al 1960, di un’importante politica di restauro dei quartieri antichi, dando vita così ad una delle più ampie zone storiche meglio preservate d’Europa. Non perdete l’occasione di fare una passeggiata nel centro storico e nei dintorni della Place Plumereau, zona che attira giovani universitari e turisti grazie ai tanti bistrot e alle terrazze dei bar tra le tipiche case a graticcio del XV secolo.
Pernottamento in hotel a Tours.
5° giorno: Tours
Dopo colazione, termine dei servizi.
Terreno: prevalentemente pianeggiante, solo alcune brevissime salite che possono essere affrontate anche a piedi, spingendo la bici; tappe che vanno dai 30 ai 52 km giornalieri, circa 3-4 ore di pedalata da suddividere nell’arco dell’intera giornata.
Tour adatto a tutti, consigliato anche come prima esperienza di cicloturismo.
Strade: 80% asfaltate, 20% sterrate di campagna.
Trasporto dei bagagli: un bagaglio a persona, max 20 kg + Servizio di Assistenza Plus in loco.
Partecipanti: minimo 2.
Consigliato per bambini: sì, di qualsiasi età.
Animali al seguito: ammessi su richiesta, da segnalare al momento della prenotazione. Possibili supplementi da pagare in loco.
Biciclette: city bike in alluminio a 24 rapporti con freno manuale. Modello unisex da 150 cm a 174 cm; modello uomo per altezze oltre 175 cm. Le bici da adulto sono tutte dotate di una borsa laterale e borsino a manubrio completamente impermeabili, kit di riparazione, un lucchetto ogni 2 bici e un supporto smartphone da manubrio per ogni camera.
E-bike adulto disponibili su richiesta.
Per i bambini sono disponibili bici bambino 20’ e 24’, cammellino, trailer e seggiolino posteriore.
Nei documenti di viaggio sarà indicato il punto di ritiro delle biciclette noleggiate, al momento della consegna vi verrà richiesta la firma del contratto di noleggio.
Caschi disponibili su prenotazione a 15€/settimana, da pagare in loco.
Possibilità di richiedere, al momento della prenotazione, la Garanzia Bici per le biciclette noleggiate.
Punto di partenza del tour: Blois.
Punto finale del tour: Tours.
Parcheggio: alcuni hotel dispongono di parcheggio gratuito per tutta la durata del tour; in alternativa ci sono parcheggi cittadini che propongono costi forfettari per più giorni.
Assistenza telefonica: in lingua italiana, garantito 7/7.
Pasti/diete particolari: il tour include la prima colazione.
In caso di allergie, intolleranze o necessità di seguire specifici regimi alimentari, vi preghiamo di comunicarcelo al momento della prenotazione.
Note: le camere famigliari sono spesso composte da un letto matrimoniale e un divano letto o letti aggiunti e sono disponibili camere da 1 a 4 persone max.
Alcuni hotel sono meravigliosamente posizionati in alto sulla collina e affacciati sulla valle. Le salite possono essere percorse spingendo la bici a mano.
Le camere con due letti separati sono disponibili in numero limitato, vi preghiamo dunque di segnalarci l’eventuale necessità al momento della prenotazione.
Gli hotel di categoria A sono hotel 3* o 4* di grandi dimensioni, spesso di catena e in alcuni casi in posizione decentrata. Sono dotati di ascensore e aria condizionata, offrono un buon comfort e in gran parte sono dotati di piscina esterna.
Gli hotel di categoria B sono hotel 2* di piccole dimensioni, spesso all’interno di edifici storici senza ascensore e spesso le camere non sono dotate di aria condizionata. Sono però hotel molto accoglienti, caratteristici e in posizione centrale.
Durata:
5giorni/4notti (3 giorni di bicicletta)Partenze:
Dal: 01/05/2020
Al: 11/07/2020
- Tutti i giorni
Dal: 12/07/2020
Al: 16/08/2020
-
Ogni
- domenica
Dal: 17/08/2020
Al: 30/09/2020
- Tutti i giorni
Quote individuali:
Cat. B | Cat. A | |
---|---|---|
Quota di partecipazione in camera doppia | 360,00€ | 430,00€ |
Supplemento camera singola | 120,00€ | 210,00€ |
Quota 3° letto | 270,00€ | 310,00€ |
Quota bambini da 0/2 anni in 3° o 4° letto | Gratis | Gratis |
Quota bambini da 3/11 anni in 3° o 4° letto | 210,00€ | 170,00€ |
Quota bambini da 12/16 anni in 3° o 4° letto | 240,00€ | 210,00€ |
Extra:
Supplemento nolo bici | 85,00€ |
---|---|
Supplemento nolo e-bike | 200,00€ |
Supplemento nolo seggiolino posteriore per bambini | 15,00€ |
Supplemento nolo trailer | 75,00€ |
Supplemento nolo trailgator | 75,00€ |
Supplemento nolo cammellino | 75,00€ |
Garanzia bici | 25,00€ |
Garanzia e-bike | 50,00€ |
Categoria A: hotel 3*/4*
Categoria B: hotel 2*
La quota comprende: sistemazione in hotel della categoria prescelta in camere doppie con servizi privati, con trattamento di pernottamento e prima colazione; trasporto bagagli (1 collo/persona – max 20 kg); materiale informativo; App di viaggio Verde Natura Myeasyroute; assicurazione medico/bagaglio Europ Assistance 24/24.
La quota non comprende: il viaggio a/r da e per l’Italia; i pranzi e le cene; gli ingressi a castelli e musei; il noleggio delle biciclette; le tasse di soggiorno; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota comprende.
In aereo: gli aeroporti più vici a Blois sono quelli di Parigi.
Voli da alcune città italiane con: Alitalia, Easyjet, Airfrance, Ryanair, Transavia, Vueling.
Da Parigi si prosegue in treno per Blois con treno regionale; info e biglietti su Sncf.
In auto: itinerari programmabili su www.google.it/maps; si consiglia di consultare le norme di viabilità su www.viaggiaresicuri.it.
In treno: stazione ferroviaria di Blois.
Info e biglietti su Trenitalia e Sncf.
I Castelli della Loira in 5 giorni
Codice viaggio: LW110
I più belli e importanti Castelli della Loira in soli 5 giorni. Un itinerario in bicicletta per tutta la famiglia attraverso la natura e la storia di Francia.
Partenze:
Dal: 01/05/2020
Al: 11/07/2020
- Tutti i giorni
Dal: 12/07/2020
Al: 16/08/2020
-
Ogni
- domenica
Dal: 17/08/2020
Al: 30/09/2020
- Tutti i giorni
Viaggio in bicicletta in libertà

Francia

In Bicicletta

In libertà

In Famiglia

Weekend
A partire da
360 €
Può interessarti…

Racconti di viaggio
Condividi la tua esperienza con noi o leggi le storie di coloro che hanno viaggiato con noi.